Mi chiamo Andrea (Franzoni) e sono nato negli anni ’80. Attualmente vivo tra Brescia e Milano continuando ad esercitare a modo mio l’interesse per il mondo e per le persone.

Sono laureato in Giornalismo a Verona e in Sociologia a Milano. Ho lavorato per molti anni in diverse grandi agenzie di ricerche di mercato e di sondaggi di opinione, e poi ho deciso di fare un’esperienza professionale e di vita nel No Profit. Da allora, era il 2017, ho continuato ad occuparmi di analisi dei dati e di raccolta fondi per conto di grandi ONG internazionali prima a Roma e poi a Milano.

Ho sempre sentito il bisogno di scrivere. Negli ultimi anni, questa mia esigenza ha preso la forma di due libri: un romanzo distopico che punta il dito contro l’idolo dell’autonomia (qui), ed una raccolta di racconti che parla del contributo profondo dato dai ‘forestieri’ di un tempo a ciò che oggi consideriamo tradizione (qui).

Nel 2020, anche a seguito delle mie precedenti esperienze editoriali, ho fondato il progetto “Brescia si legge” (qui): un’associazione informale che si propone di fare rete e di diventare una vetrina e un aggregatore al servizio della cultura e della letteratura “a chilometro zero”, che permette cioè di leggere il contesto in cui si vive (nel caso specifico quello bresciano).

Mi considero ricercatore per formazione ed attivista per necessità; il mio bisogno di provare a lasciare una traccia nel mondo e negli altri, tuttavia, ha sempre cercato di esprimersi prima di tutto attraverso la scrittura. Dal mio primo blog aperto da adolescente ad oggi, sono cambiate molte cose; eppure, questo bisogno non sembra essermi ancora passato. Se purtroppo o per fortuna, lo potete sapere soltanto voi lettori.


Puoi contattarmi (per domande, proposte, etc.) usando questo modulo: